Fave Di Cacao Crudo Guatemala Grado Cerimoniale, 200 grammi
- Descrizione
Descrizione
Esplora le ricche tradizioni del Guatemala, radicate nell'antica saggezza dei Maya, con i nostri semi di cacao cerimoniali. Queste fave di cacao sono molto più che la semplice base per il cioccolato; forniscono una porta d'accesso per sperimentare il mondo delle cerimonie rituali del cacao.
I nostri chicchi di cacao crudo cerimoniali provenienti dal Guatemala sono ampiamente apprezzati per le loro qualità incontaminate e forti. Da generazioni svolgono un ruolo importante nei rituali delle popolazioni indigene dell'America Centrale, dove sono apprezzati per le loro qualità nutrizionali e non trasformate. Questi fagioli sono profondamente radicati nelle tradizioni culturali e spirituali della regione e sono essenziali in varie pratiche cerimoniali.
Nel Guatemala contemporaneo, l'uso di questi semi di cacao crudi rimane un modo importante per onorare il legame con la natura, lo spirito e la comunità. Durante le cerimonie, il cacao viene spesso servito e condiviso come bevanda calda, riunendo le persone coinvolte. Questa tradizione offre un momento di meditazione e introspezione, rafforza il senso di comunità e invita a una connessione spirituale più profonda. Bere cacao è visto come un metodo per aprire il cuore, superare le barriere emotive e realizzare una connessione più intensa con il sacro e con gli altri.
FEDECOVERA
Scopri i sapori selvaggi del Guatemala con le Fave di Cacao Crudo di FEDECOVERA. Provenienti direttamente dalle lussureggianti e verdi vallate del Guatemala, queste fave di cacao rappresentano non solo la purezza della natura, ma anche la qualità insuperabile e la dedizione della cooperativa FEDECOVERA. Questi fagioli sono una testimonianza dei ricchi terreni vulcanici e del clima ideale della regione, rendendo ogni chicco pieno di sapori profondi e robusti e di un aroma che ti porterà in un viaggio esotico. Le fave di cacao crudo vengono raccolte con cura e rispetto per la natura e le comunità locali. FEDECOVERA è nota per il suo impegno verso la sostenibilità e le pratiche del commercio equo, garantendo che ogni acquisto contribuisca direttamente alla prosperità delle famiglie contadine guatemalteche. Questi fagioli non sono trasformati e non tostati, il che conserva tutti i nutrienti e gli antiossidanti naturali. Il risultato? Un superfood che non solo è buono, ma fa anche bene. I chicchi vengono raccolti freschi in polpa e fatti fermentare centralmente in cassette di legno per 5-6 giorni. L'essiccazione avviene utilizzando l'energia solare per un periodo di 10-20 giorni.
Fave di cacao ricche di vari nutrienti
Le fave di cacao sono ricche di vari nutrienti e composti bioattivi che forniscono numerosi benefici per la salute. Ecco alcuni dei composti chiave che rendono le fave di cacao salutari per l’uomo:
1. Flavonoidi: questi composti naturali sono noti per le loro proprietà antiossidanti, che possono proteggere le cellule del corpo dai danni dei radicali liberi. I flavonoidi presenti nel cacao, come l’epicatechina e la catechina, possono aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare la salute del cuore promuovendo la vasodilatazione e abbassando la pressione sanguigna.
2. Magnesio: le fave di cacao sono un'eccellente fonte di magnesio, un minerale essenziale per più di 300 reazioni biochimiche nel corpo, tra cui la funzione muscolare e nervosa, la regolazione dello zucchero nel sangue e il controllo della pressione sanguigna.
3. Ferro: contengono anche ferro, fondamentale per il trasporto dell'ossigeno nel sangue e può aiutare a prevenire l'anemia.
4. Antiossidanti: oltre ai flavonoidi, le fave di cacao contengono altri antiossidanti come i polifenoli, che possono proteggere dalle malattie croniche, comprese le malattie cardiache.
5. Teobromina: questo è un leggero stimolante presente nelle fave di cacao e può aiutare a migliorare la prontezza mentale e ridurre l'affaticamento. La teobromina ha anche un lieve effetto diuretico e può aiutare a migliorare la salute del cuore.
6. Fibre: le fave di cacao sono ricche di fibre alimentari, che possono aiutare la digestione e promuovere un microbioma intestinale sano. Le fibre possono anche aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue e supportare la gestione del peso.
7. Grassi sani: contengono grassi sani come l'acido oleico, un grasso monoinsaturo che può aiutare a migliorare i livelli di colesterolo e promuovere la salute del cuore.
Ingredienti
Fave di cacao crude cerimoniali al 100% del Guatemala.
Uso
Sì, puoi consumare direttamente le fave di cacao crude oppure sbriciolarle e aggiungerle al cibo. Il gusto può essere piuttosto amaro e forte, cosa che non piace a tutti. Potresti prendere in considerazione l'idea di tostare leggermente i fagioli prima del consumo per ammorbidirne il sapore e migliorarne la consistenza, anche se ciò potrebbe ridurre alcuni nutrienti.
Usa il cerimoniale
La preparazione delle fave di cacao per uso cerimoniale è un processo che richiede rispetto e attenzione al significato spirituale e culturale del cacao. Per una singola dose di bevanda cerimoniale al cacao, si consiglia spesso una quantità compresa tra 20 e 40 grammi di fave di cacao crude. Tuttavia, ciò dipende dalle preferenze personali, dall'intensità desiderata della bevanda e dalla pratica o tradizione specifica seguita.
1. Dose leggera: per un'esperienza più leggera, adatta ai principianti o a chi ha una maggiore sensibilità al cacao, potresti iniziare con circa 20 grammi di fave di cacao.
2. Dose standard: per una dose cerimoniale standard, che mira ad una connessione più profonda ed effetti più pronunciati, vengono spesso utilizzati da 30 a 40 grammi di fave di cacao.
3. Dose forte: alcune cerimonie richiedono una dose più forte, forse 40 grammi o più, a seconda del contesto e della direzione della cerimonia. È importante ricordare che una dose più elevata può anche aumentare la possibilità di effetti collaterali come nausea o sovrastimolazione.
Ecco una linea guida generale per preparare le fave di cacao per uso cerimoniale, come utilizzate in varie cerimonie tradizionali e contemporanee:
1. Reining
Inizia con una pulizia fisica ed energetica dello spazio, di te stesso e delle fave di cacao. Ciò può includere fumo di salvia bianca, palo santo o un altro rituale di purificazione. Per i fagioli stessi può bastare un semplice risciacquo sotto l'acqua corrente, con l'intento di depurarli da eventuali energie negative.
2. Torrefazione
La tostatura delle fave di cacao aiuta a sviluppare i sapori e facilita la rimozione delle bucce. Tosta leggermente i fagioli a fuoco basso, mantenendo la concentrazione e l'intenzione sul processo e sulla cerimonia futura. Mescolare continuamente per evitare che si bruci.
3. Peeling
Dopo la tostatura, lasciate raffreddare i fagioli. Quindi togli la pelle da ciascun chicco. Questo può essere fatto manualmente, a volte puoi far rotolare leggermente i fagioli tra le mani o su un panno pulito per facilitare il processo.
4. Rettifica
I fagioli sbucciati possono poi essere macinati fino ad ottenere una pasta fine. Questo può essere fatto con un macinino manuale, una macina a pietra o un moderno robot da cucina. L'intenzione e l'attenzione durante questo processo sono cruciali per preservare le qualità spirituali del cacao.
5. Preparazione della Bevanda
Mescolare la pasta di cacao con acqua calda (non usare acqua bollente perché potrebbe danneggiare i principi attivi) e mescolare bene. Tradizionalmente non vengono aggiunti dolcificanti, ma a seconda della cerimonia specifica e delle preferenze personali è possibile aggiungere miele, peperoncino, vaniglia o altri ingredienti naturali per arricchire l'esperienza.
6. Intenzione e preghiera
Prima di servire il cacao, pronuncia un'intenzione o una preghiera sopra la bevanda. Questo è il momento per invocare lo spirito del cacao e chiedere il permesso e le benedizioni per la cerimonia.
7. Consumo
La bevanda al cacao viene bevuta in un contesto cerimoniale, spesso in cerchio e con la guida di un facilitatore o di uno sciamano. I partecipanti possono essere incoraggiati a meditare sulle proprie intenzioni, a condividere in cerchio o a impegnarsi in altre pratiche rituali.
8. È importante ricordare che il rispetto per il cacao e per le culture che da secoli utilizzano questa pianta sacra è al centro di ogni cerimonia. L'uso cerimoniale del cacao è un modo potente per connettersi con il proprio cuore, con gli altri e con la terra.
Capacità
Fave di cacao crudo cerimoniale – Guatemala – 200 grammi